Piatto Napoletano conosciuto ormai in tutto il mondo, un piatto semplice e gustoso che racchiude tutto il sapore del mare!
Ingredienti
·700 gr di vongole veraci fresche
·150 gr di spaghetti
·Peperoncino rosso
·1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
·Sale q.b
·1 spicchio d'aglio
·2 cucchiai d'olio d'oliva
Preparazione
Per preparare gli spaghetti alle vongole controllate che non vi siano vongole rotte e piene di sabbia, picchiettatele una ad una su un tagliere dalla parte dell'apertura, se uscirà della sabbia scura significa che la vongola sarà piena di sabbia; buttatele entrambe. Poi ponete le vongole dentro una ciotola ricoprendole con dell'acqua e sale, lasciateli per almeno 30 minuti. Poi ponete le vongole in un colapasta e sciacquatele per bene sotto acqua corrente. Versatele le vongole in padella e coprite con il coperchio facendole aprire a fuoco vivace; in questo modo le valve si apriranno con il calore. Spegnere il fuoco immediatamente dopo la completa apertura. Togliete le vongole e filtrate due volte il liquido di cottura delle vongole con una mussola a maglie strette (panno cotone) e mettete da parte.
Riscaldate l'olio in una padella e fate dorare leggermente l'aglio insieme al peperoncino. Sgusciate metà vongole e unitele nella padella con il prezzemolo tritato e le vongole intere; se noterete ancora un pò di sabbia nelle vongole sciacquatele una a una dentro una ciotolina con acqua fredda.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli a dente. Ponete gli spaghetti in padella con il liquido di cottura delle vongole precedentemente filtrato e terminate la cottura della pasta in padella. Spegnete il fuoco e servite gli spaghetti alle vongole ben caldi.