6 glasse all'acqua senza coloranti
La glassa all'acqua è un composto lucido preparato con zucchero a velo e acqua. Viene utilizzata per decorare biscotti, cupcake, cake pops, ciambelle e torte. La glassa all'acqua può essere utilizzata al naturale, ovvero acqua e zucchero a velo per una glassa bianca, oppure colorata, aggiungendo alla base bianca dei coloranti alimentari che, avvolte, non sono molto apprezzati.
continua a leggere »Il babà, o babbà, è un dolce di pasta lievitata dalla forma simile a un fungo che, una volta cotto, viene inzuppato nello sciroppo di zucchero, rum, o altri liquori come il limoncello.
continua a leggere »Chi è stato a Tortona, in Piemonte, conosce certamente questi deliziosi biscotti a base di mandorle, farina, burro e zucchero, uniti due a due con uno strato di cioccolato. Oggi i baci di dama, conosciuti e apprezzati da tutti, vendono realizzati anche con la farina di nocciole.
continua a leggere »La Bavarese alla vaniglia è un dolce freddo al cucchiaio, leggero e delicato, che viene preparato a partire dalla base della crema inglese e, successivamente, viene addensata con gelatina e addizionata con panna montata; dopodiché viene raffreddata in appositi stampi e poi servita sformata o in coppa o a tranci con pasta sfoglia. La bavarese alla vaniglia può essere preparata con vari tipi di frutta oppure con cioccolato, caffè, nocciole ecc.,
continua a leggere »Il biancomangiare è un leggero e fresco dolce al cucchiaio dal sapore delicato che prende il nome dal colore bianco dato dal suo ingrediente principale: le mandorle bianche.
continua a leggere »I biscotti alla cannella sono dei morbidi biscotti aromatizzati alla cannella da poter realizzare in pochi minuti. Si conservano facilmente in una scatola di latta e potete serviti per accompagnare una tazza di tè caldo, durante una dolce paura! I biscotti alla cannella sono ideali da preparare anche per le feste Natalizie.
continua a leggere »I biscotti alla marmellata sono dei semplici biscotti realizzati con una morbida pasta e arricchiti di marmellata. Questi biscotti, non troppo dolci, sono ottime per la colazione o la merenda anche per i bambini.
continua a leggere »I biscotti allo zenzero sono dei biscotti tradizionali britannici, croccanti dal sapore forte e pungete un pò piccante caratteristico dello zenzero. I biscotti allo zenzero sono realizzati con un semplice impasto alla quale viene aggiunto zenzero secco in polvere, particolarmente preparati nel periodo natalizio. Con questo impasto per biscotti potete creare delle meravigliose casette di zenzero per i vostri bambini.
continua a leggere »I biscotti all'uovo sono dei semplici biscotti realizzati con pochi ingredienti, un impasto a base di farina, zucchero, uova e burro. I biscotti all'uovo sono ottimi per la colazione!
continua a leggere »Biscotti morbidi al burro con confettura ai mirtilli
I biscotti morbidi al burro con confettura ai mirtilli sono dei squisiti dolcetti formati da due dischi di pasta morbida sovrapposti, uniti con della confettura e serviti spolverizzati con abbondante zucchero al velo per un tè pomeridiano.
continua a leggere »Biscotti ripieni al cioccolato
Questi squisiti biscotti ripieni al cioccolato sono dei frollini friabili di pasta frolla uniti da uno strato di crema al cioccolato.
continua a leggere »I biscotti senza glutine, ottimi per chi è sensibile al glutine, sono dei semplici biscotti da accompagnare a una tazza di tè caldo o semplicemente gustati da soli.
continua a leggere »Le brioche siciliane col tuppo sono dei golosi e soffici panini dolci realizzate con un morbido impasto. Il nome delle brioche deriva dalla loro forma che ricorda il "il tuppo", ovvero il tradizionale chignon basso che le donne siciliane portavano un tempo. Le brioche vengono preparate per accompagnare un'altra delizia tipica siciliana: la granita alla mandorla.
continua a leggere »Il Brownie è una torta al cioccolato, specialità tipicamente americana, tagliata a piccoli quadretti che viene preparata con cioccolato fondente, gocce di cioccolato e aromatizzata con essenza alla vaniglia. Diffusi in tutto il mondo, i brownies vengono preparati con molte ricette differenti e arricchiti anche con frutta secca.
continua a leggere »Il budino alla vaniglia è un dolce di consistenza gelatinosa a base di latte, zucchero e vaniglia con l’aggiunta di eventuali altri ingredienti a seconda della ricetta. Il budino alla vaniglia prima di essere servito va posto in frigorifero nell'apposito stampo a solidificarsi; può essere gustato da solo o servito con della frutta fresca di stagione.
continua a leggere »I cannoli siciliani sono degli involtini di pasta fritta e croccante farcito di ricotta dolce e frutta candita: il dolce più conosciuto e gustato in tutto il mondo. I cannoli siciliani vengono anche farciti con la crema pasticcera o crema a cioccolato e guarniti con ciliegie candite, gocce di cioccolato e pistacchi tritati.
continua a leggere »Cantucci con mandorle e pistacchi
I cantucci con mandorle e pistacchi sono dei biscotti tipici della Toscana da gustare accompagnati, come vuole la tradizione toscana, a un bicchiere di Vin Santo.
continua a leggere »Le cassatine di ricotta (o cassate) sono dei dolci tipici siciliani che vengono solitamente preparati nel periodo pasquale. Questi dolci preparati con un semplice impasto, farciti con un ripieno di ricotta assumono una forma di tortini friabili simili alle crostatine.
continua a leggere »Le chiacchiere sono dei croccanti e dorati dolcetti preparati nel periodo di Carnevale conosciuti con nomi diversi a seconda delle regioni: lattughe, cenci, bugie, sfrappole, crostoli, galani, ecc. Le chiacchiere vengono preparati con un semplice impasto di farina, uova e zucchero; successivamente fritte, decorati con cioccolato fuso e cosparsi di zucchero a velo.
continua a leggere »La ciambella all'arancia viene preparata con un semplice impasto di burro, zucchero, uova e farina alla quale viene aggiunto per aromatizzare la scorza e il succo dell'arancia. È un dolce soffice e leggero adatto per la prima colazione e la merenda.
continua a leggere »